MINORCA E DINTORNI
La perla del MediterraneoL’ISOLA
L’hotel rurale Biniarroca si trova in campagna, tra i villaggi di Sant Lluís, Es Castell e Mahón. Sant Lluís è raggiungibile a piedi in pochi minuti. Da lì partono gli autobus per le belle spiagge di Binibeca e Binisafúller, così come per Mahón, da dove si può prendere un autobus per tutta l’isola per non perdere i luoghi essenziali da vedere a Minorca.
L’isola più orientale delle Baleari ha una superficie di 702 chilometri quadrati e 216 chilometri di costa. E anche se è lunga solo 47 chilometri, possiede alcuni dei siti naturali più spettacolari delle Baleari. E non siamo gli unici a dirlo!
La storia di Minorca si sente nelle sue strade. Es Castell, fondata dagli inglesi nel XVIII secolo, ha il privilegio di essere il primo comune della Spagna a vedere sorgere il sole. Il villaggio di Sant Lluís fu fondato dai francesi e Mahón ha il più grande porto naturale d’Europa, uno dei migliori posti da vedere a Minorca. L’isola offre anche una ricchezza di delizie gastronomiche, con formaggi, vini, gin e salsicce di fama internazionale.
Minorca è in stretto contatto con la campagna, tanto che il cavallo è il protagonista delle feste locali. Durante la stagione estiva, tutti i villaggi si vestono a festa e celebrano le loro feste popolari, a partire da giugno con Sant Joan (San Giovanni) fino alle feste di Mahón, la capitale amministrativa, all’inizio di settembre.
Per quanto riguarda i dintorni dell’hotel rurale di Minorca, vale la pena ricordare che a pochi minuti si trova il villaggio di pescatori di Binibeca Vell, con le sue piccole case bianche, il forte britannico di Marlborough, nella baia di San Esteban, e diversi siti archeologici come Trepucó e Trebalúger.
Le spiagge del comune di Sant Lluís comprendono bellezze come Punta Prima, Alcaufar o Binibeca. Nella vicina Mahón troviamo Sa Mesquida o Es Grau, così come il nucleo di Minorca come Riserva della Biosfera, l’Albufera des Grau, ideale per percorsi di trekking e sport acquatici.
Nella zona centrale dell’isola, a circa 20 minuti in auto dall’hotel, si trovano le famose spiagge di sabbia di Son Bou e Son Saura. È indispensabile salire sul Toro, la montagna più alta di Minorca, a 346 metri, dalla cui cima si può godere di una bella vista panoramica dell’isola fino al Porto di Fornells, sulla costa nord: una vera delizia per gli occhi e per il palato dove si può gustare la famosa caldereta de langosta.
Dopo circa 40 minuti, arrivando a Ciutadella, l’antica capitale medievale all’estremità, l’abbondanza di calette incontaminate è impressionante e ci si rende improvvisamente conto che il viaggio è troppo breve. Ma Minorca sembrava piccola! Lo è, ma solo su una mappa. Cala Turqueta, Macarella e sua sorella Macarelleta, Mitjana e Mitjaneta, La Vall… La lista è infinita! A Ciutadella, si dovrebbe anche visitare la Cattedrale di Minorca, alcuni dei suoi palazzi e castelli, e i mercati tradizionali pieni di vita e colore.
Consapevoli del gioiello che abbiamo tra le mani, l’équipe dell’hotel rurale Biniarroca comprende menorchini, inglesi, francesi, italiani, belgi… Tutti innamorati di quest’isola! Saremo lieti di guidarvi e consigliarvi le migliori spiagge da vedere a Minorca. Venite a godervi un bel pezzo di terra in mezzo a un bellissimo mare.
TI ASPETTIAMO
Come sempre. Biniarroca, il tuo hotel rurale di charme a Minorca.
CONTATTI
TELEFONO
(+34) 971 150 059
hotel@biniarroca.com
INDIRIZZO
Camí Vell 57,
Sant Lluís, Menorca 07710